Visitando la casa, ma soprattutto il giardino di Monet, si ha l'impressione di entrare direttamente nei quadri dell'artista.
Il giardino che il pittore creò davanti alla sua casa di Giverny, con giochi di luci, colori e prospettive, è un continuo alternarsi di sogno e realtà. Davanti alle ninfee, che Monet seppe così sapientemente dipingere, la sensazione è proprio questa, ma emozioni simili si vivono davanti al ponte giapponese o ai salici piangenti e nei vari angoli del giardino.
Molto belle sono la sala da pranzo e la cucina all'interno della casa, che colpiscono per la loro modernità, pensando che risalgono alla fine dell'800. Purtroppo gli interni non si possono fotografare, quindi bisognerà che andiate a vederli sul posto. Anche il giardino è sicuramente meglio vederlo sul posto, ma intanto, in attesa che la casa riapra dopo la pausa invernale, ecco qualche foto presa l'estate scorsa.
Giverny- Ponte giapponese |
Il sito http://www.fondation-monet.fr/ è veramente esauriente e ricco di notizie, se siete interessati ad una visita.
Ciao, grazie mille per il tuo commento.
RispondiEliminaSì ho cercato in flikr ed ho visto la tua foto. Non essendo riuscita a visitare il Museo ho pensato di utilizzarla per far capire a chi legge la bellezza del posto. Spero che, anche se non ho grandi visite ultimamente, questo porti pubblicità anche al tuo bel sito. E' davvero molto grazioso. Sono d'accordo con te sul tenerci in contatto per scambiarci idee ed opinioni. A presto!!
Ti ringrazio. Intanto consiglio a tutti gli eventuali lettori il tuo bel blog "I viaggi di Laura": dateci un'occhiata perchè è veramente interessante e ricco di notizie. A presto!
RispondiElimina